Risanamento ” Starfighte”

       L’operazione prevede la cessione dell’intero lotto di sviluppo di Milano Santa Giulia, ad eccezione delle aree già cedute a Esselunga e al gruppo Cts Eventim. L’operazione è stata valutata 648 milioni di euro, in linea con il fair market value.

       Gli asset trasferiti saranno ora gestiti da Lendlease Italy, fondo di investimento chiuso, che assumerà la responsabilità dello sviluppo immobiliare.

Emozionanti sviluppi nell’area Sviluppo Santa Giulia di Milano: Risanamento completa l’operazione “Project Starfighter” con il trasferimento a Lendlease Italy

        L’area di Santa Giulia a Milano è da tempo un importante fulcro dello sviluppo urbano. Con oltre 35 ettari di terreno disponibili per la riqualificazione, rappresenta un’opportunità significativa per coloro che cercano di creare un nuovo quartiere vivace all’interno della città.

        Il completamento da parte di Risanamento del “Progetto Starfighter” segna un’importante pietra miliare nella trasformazione di quest’area.

Il significato del “Progetto Starfighter”

      Project Starfighter’ è un’iniziativa strategica di Risanamento volta a rivitalizzare l’area di Santa Giulia attraverso una pianificazione e uno sviluppo urbanistico globale.

      Il progetto prevede la creazione di un quartiere moderno e sostenibile, completo di spazi residenziali, commerciali e ricreativi.

     Il completamento con successo di questa operazione è un passo importante verso la realizzazione di questa visione.

Cessione di Santa Giulia Development a Lendlease Italy

      l trasferimento dello sviluppo di Santa Giulia a Lendlease Italy segna un nuovo capitolo per questo vivace quartiere. Lendlease Italy, un rinomato fondo di investimento chiuso, porta sul tavolo le competenze nello sviluppo e nella gestione immobiliare.

     Con il loro coinvolgimento, il potenziale per la creazione di un quartiere di classe mondiale a Santa Giulia è aumentato in modo significativo.

Implicazioni per il mercato immobiliare

     Il completamento di ‘Project Starfighter’ e il successivo trasferimento a Lendlease Italy ha implicazioni significative per il mercato immobiliare di Milano.

     L’iniezione di ingenti investimenti, unita all’esperienza e alla competenza di Lendlease Italia, attirerà probabilmente ulteriore interesse da parte degli investitori nazionali e internazionali.

      Il successo dello sviluppo potrebbe anche fungere da catalizzatore per ulteriori progetti di riqualificazione urbana nelle aree circostanti.

Il futuro di Milano Santa Giulia

     Con il trasferimento del complesso Santa Giulia ormai finalizzato, l’attenzione si sposta sul futuro. Lendlease Italy si assumerà la responsabilità di dare vita alla visione di Risanamento.

       Lo sviluppo mira a creare un quartiere sostenibile che migliorerà la qualità della vita sia dei residenti che dei visitatori, fornendo un mix equilibrato di spazi residenziali, commerciali e ricreativi.

Conclusione

     Il completamento da parte di Risanamento del ‘Project Starfighter’ e il successivo trasferimento a Lendlease Italy rappresenta uno sviluppo significativo per l’area Santa Giulia di Milano.

      Questa operazione rappresenta un passo importante verso la realizzazione di un quartiere moderno e sostenibile, portando nuove opportunità e investimenti alla città.

      Il futuro sembra luminoso per Santa Giulia e tutti gli occhi saranno puntati su Lendlease Italia mentre intraprendono questo entusiasmante viaggio di sviluppo urbano

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

1 comment